Competenze
Sistemi metallici
Il fornitore leader in Svizzera nel campo della produzione a contratto per la lavorazione dei metalli!

Nel campo della produzione in conto terzi per la lavorazione dei metalli, il gruppo SwissFactory.Group offre probabilmente la più ampia gamma di servizi in Svizzera.
In particolare, le seguenti tecnologie di produzione sono in primo piano:
- Formatura della lamiera
- processo di taglio del metallo
- Meccanica di precisione
- Stampa 3D
- Fügen
- Raffinazione
offerta di tecnologia del ciclo di vita
Riunendo tecnologie complementari, il gruppo SwissFactory crea una nuova offerta di mercato per la Svizzera: la“Lifecycle Technology Offering”! Offre così ai suoi clienti la tecnologia di produzione più ottimale per tutto il ciclo di vita di un prodotto.
Grafico: Offerta tecnologica del ciclo di vita di SwissFactory.Group
La tecnologia giusta al momento giusto e al prezzo giusto!

Doppio modello di fabbrica
Per garantire che la produzione di componenti possa essere offerta in modo competitivo in Svizzera, il SwissFactory.Group ha sviluppato il“Dual Factory Model”: due fabbriche sotto lo stesso tetto.
Nella“Human Factory”, umani, robot, macchine e sistemi IT lavorano insieme. La“Fabbrica Digitale”, invece, lavora — soprattutto di notte — completamente senza persone. Questo approccio dovrebbe ridurre i costi di produzione di molti componenti di almeno il 35%, rendendo la Svizzera nuovamente attraente rispetto all’Europa dell’Est.
Grafico: SwissFactory.Group Il modello di fabbrica doppia
In una prima fase, la Fabbrica Digitale sarà costruita nell’area di 6 tecnologie!
Con linee di produzione completamente automatizzate e robot di manipolazione, una fabbrica non può ancora essere gestita autonomamente.
Le applicazioni specifiche del sistema sono assolutamente centrali. “Da un lato, c’è bisogno di un “filtro” digitale che utilizzi algoritmi complessi per identificare i prodotti più adatti alla Digital Factory, e che controlli anche la pianificazione della produzione. D’altra parte, è necessario un sistema di centro di controllo digitale che orchestri l’intero processo di produzione e comunichi con altri sistemi, specialmente l’ERP, tramite interfacce. Infine, è essenziale anche un’ottimizzazione globale continua che includa i dati dal vivo del processo.
La saggezza cinese dice: “Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”.
Il gruppo SwissFactory.Group si è posto l’obiettivo di sviluppare costantemente le sue competenze con una forte attenzione alla digitalizzazione, alla velocità e alla sostenibilità.